Le dichiarazioni
Gucci Cosmogonie: al via l'evento epocale
Le prime foto esclusive degli ospiti in attesa della diretta prevista alle ore 20.25
Le foto
Gucci Cosmogonie Live

Nei suoi appunti sullo show del Gucci Cosmogonie che debutta a Castel del Monte, Alessandro Michele rende omaggio a Hannah Arendt e Walter Benjamin, entrambi ebrei ed esiliati fuggirono dalla Germania e si incontrarono a Parigi negli anni '30 qui erano soliti vedersi in Rue Donbasle 10 dove Benjamin viveva e organizzava dibattiti tra gli emigrati. Proprio quest'ultimo era un "collezionista" di citazioni: «Lui le scopre dal profondo del mare - commenta Alessandro Michele, art director della maison Gucci - e lui li riporta alla superficie dell'acqua, come perle rare e preziose».
Così, Alessandro Michele, trae ispirazione dalla abilità di questo "cacciatore di perle" per «illuminare connessioni, che altrimenti sarebbero invisibili».
Le prime foto esclusive degli ospiti in attesa della diretta prevista alle ore 20.25
Incendio sterpaglie: “Troppe segnalazioni alla sala operativa, i Comuni si attivino”
Contatta MINERVINOLIVE.IT
- Presto potrai inviarci le tue segnalazioni con WhatsApp
-
Inviaci un'e-mail all'indirizzo
redazione@minervinolive.it - Scrivi una notizia, scatta delle foto o gira un video. Entra in LiveYou
-
Segnala notizie ed eventi.
Utilizza i nostri strumenti di segnalazione
Seguici
- MinervinoLive.it nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter
- Le notizie in tempo reale sul tuo computer RSS News Feed
Verrebbe proprio da chiedere a Emiliano e alla sindaca Bruno se è questo baraccone glamour e gender fluid il modello che vogliamo offrire ai nostri giovani in futuro. Rispondi a Maria P.
Mah invece di Cosmogonie direi Cosmogenderie. Nella diretta abbiamo visto tanti modelli vestiti da donne e viceversa tante modelle vestite come uomini. Per non parlare di quei modelli, tanti, che non si capiva bene se fossero uomini o donne. Rispondi a Annalisa L.
Tutte queste storie di astri rischiano di rendere l'evento invece che epocale semplicemente ridicolo. Eccessivo lo sforzo di dare un'aura di classicità a quello che è pur sempre una sfilata che serve a presentare capi di abbigliamento e venderli, non certo per riesumare mitologie farlocche e ormai fuori moda. Rispondi a Annalisa L.