Caos scuola
Riaprono le scuole in Puglia, il Tar sospende l'ordinanza di Emiliano
Il provvedimento, che ha efficacia immediata, è stato firmato dopo il ricorso contro la chiusura

Dietrofront sulla scuola. Con un decreto monocratico urgente, il Tar di Bari ha sospeso l'ordinanza emessa dal presidente della Regione, Emiliano, che da ieri dispone la didattica a distanza per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado fino al prossimo 5 marzo, ad eccezione di alunni diversamente abili e con bisogni educativi speciali, fino a un massimo di presenza al 50% della classe.
Il provvedimento, che ha efficacia immediata, è stato firmato dopo il ricorso presentato dal Codacons e supportato da varie associazioni contro la chiusura.
Tra le argomentazioni addotte dal giudice, il vizio logico-argomentativo di una mancata correlazione tra il tempo di chiusura e il tempo della campagna vaccinale, tempo che andrebbe molto oltre i 15 giorni e nel caso fosse attuato metterebbe a rishio lo svolgimento dell'anno scolastico in corso. Inoltre, leggiamo nella sentenza, le misure più restrittive rispetto ai DPCM nazionali "devono essere provvisorie e ragionevolmente coerenti con la classificazione del livello di gravità dell’emergenza in ambito regionale (la Puglia dall’11.2.2021 è in “zona gialla”)".
Salvo ulteriori colpi di scena, domani mercoledì 24 febbraio le lezioni dovrebbero riprendere regolarmente come precedentemente previsto.
